COLORE, CARATTERE E COMUNICAZIONE
- 14/06/2019
- 0 Comment(s)
COLORE, CARATTERE E COMUNICAZIONE Il colore è un mezzo comunicativo forte e d’impatto. Esprime carattere, stati d’animo ed emozioni, diventando un linguaggio con cui poter comunicare. La società e il mercato in continua evoluzione sono strettamente legate al mondo del colore, e a tutte le discipline che influenza. Ogni anno viene scelto, dal gruppo di ricerca Pantone Color Institute, il “Color of the year”, che negli ultimi anni ha preso la natura come riferimento, infatti per il 2019 ha proposto Living Coral, tinta vibrante e decisa. In contrasto, il duo creativo, Huei Yin Wong e Jack Railton-Woodcock, ha dirottato il colore dell’anno 2020 su …
L’ATMOSFERA DI UNA SERRA
- 19/07/2019
- 0 Comment(s)
L'ATMOSFERA DI UNA SERRA La serra: luogo dove ricreare un ambiente ideale. É costruita appositamente per coltivare piante e fiori mantenendo le caratteristiche del loro habitat naturale. L’architettura della serra può essere in muratura, in legno oppure in ferro con le pareti in vetro per far entrare un’abbondante quantità di luce e per regolare i livelli di calore e umidità. Seguendo l’antico gusto dell’arte e della tradizione, venivano costruite le serre adibite a limonaie, a scopo produttivo e decorativo, solitamente progettate in pianta rettangolare con una copertura a capanna. L’accostamento di vetro e ferro è utilizzato frequentemente nelle vetrate delle ville per rendere …
L’ARCHITETTURA DEL FERRO
- 20/09/2019
- 0 Comment(s)
L'ARCHITETTURA DEL FERRO Il ferro è stato il protagonista della trasformazione delle città per la concretizzazione di infrastrutture dalle grandi dimensioni o di edifici con ampi spazi, ad esempio nella realizzazione di ponti, ferrovie, padiglioni e palazzi. Il processo d’industrializzazione ha portato lo sviluppo della modernizzazione e della sperimentazione, ed è cresciuto esponenzialmente nel XIX secolo con l’innovazione di nuovi prodotti e tecnologie. L’evoluzione che ha caratterizzato questo momento storico ha cambiato il modo di pensare la vita quotidiana, diventando così un processo che riguarda le infrastrutture, la tecnologia ma soprattutto la cultura dell’uomo. Nella metà del 1800 le Esposizioni Universali sono …
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
- 25/10/2019
- 0 Comment(s)
IL LINGUAGGIO DEI FIORI L’erbario conserva in sé la storicità, trattenendo tra le sue pagine un istante preciso. Si tratta di una raccolta di piante essiccate che può avere delle funzionalità differenti, può avere lo scopo di conservare, confrontare oppure documentare il materiale ottenuto. Questi elementi sono testimonianza della ricchezza del territorio e dei suoi mutamenti. Inoltre, queste produzioni permettono di visualizzare il grado degli effetti dell’intervento dell’uomo nella natura. I fiori, le piante e la botanica hanno avuto un importante ruolo anche nella storia della fotografia. Attorno alla metà del 1800, è stata fondamentale la figura di Anna Atkins, che ha unito la sua passione …